Circolari

Catalogo per i Partecipanti ad Expo 2015.
Circolare n° 07/2014 » 23.01.2014
Confindustria comunica che e’ on line ed accessibile alle imprese interessate il Catalogo per i Partecipanti a Expo 2015.
Alla progettazione del Catalogo, hanno collaborato Confindustria insieme alle Associazioni di categoria ritenendolo uno strumento utile con cui le imprese si potranno presentare ai Partecipanti all'Esposizione Universalet. In questo modo, gli espositori provenienti da tutto il mondo potranno selezionare autonomamente, grazie ad un sistema di filtri, le soluzioni migliori per organizzare la propria presenza ad Expo Milano 2015.
Il catalogo per i Partecipanti a Expo 2015:
- è aperto a tutte le imprese italiane iscritte al Registro delle imprese;
- incentiva l’aggregazione delle imprese, secondo le forme previste dalla normativa (consorzi, reti d’impresa, R.T.I., etc.);
- sarà realizzato in 3 lingue ufficiali (italiano, inglese e francese).
Fino ai primi mesi del 2014, i settori coinvolti sono quelli relativi alla progettazione, costruzione e allestimento dei padiglioni. Tutti i beni e servizi relativi alla preparazione e alla gestione dell'evento saranno inseribili nel Catalogo nei prossimi mesi.
Modalità di iscrizione
L'iscrizione al Catalogo avviene esclusivamente per via telematica utilizzando la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) del legale rappresentante dell'azienda o del professionista o con altri sistemi equivalenti che consentanto di apporre la firma digitale.
Prima di procedere con l'iscrizione, l'azienda deve verificare la presenza del proprio settore di attività implementato sul Catalogo. In caso di dubbi sulla corrispondenza del proprio settore con le categorie presenti è possibile chiedere conferma all'indirizzo e-mail assistenza catalogo@expo2015.orgprecisando il proprio codice ATECO.
Sintesi della procedura di registrazione
1. Registrazione attraverso il dispositivo di firma digitale consultando la guida all’iscrizione e ricevimento e.mail di conferma dell’avvenuta registrazione.
2. Selezione della fascia di fatturato dell’azienda.
3. Conferma dei dati anagrafici caricati automaticamente dal Registro delle Imprese.
4. Accettazione del Regolamento di utilizzo.
5. Pagamento di una fee variabile a seconda del fatturato annuo aziendale:
- 100 euro per fatturato 0-2 milioni euro (micro impresa).
- 300 euro per fatturato compreso tra 1 e 50 milioni (piccole-medie imprese).
- 500 euro per fatturato maggiore di 50 milioni (grandi imprese).
6. Completamento del profilo aziendale attraverso l’inserimento di descrizioni delle caratteristiche distintive auto dichiarate o prelevate da banche dati (certificazioni, presenza di sistemi di gestione integrata, esperienze in grandi eventi, altre Expo internazionali), link a video e siti aziendali.
Si allega il regolamento completo per l'iscrizione al catalogo per i partecipanti.
Con i migliori saluti.
» Carta intestata
Circolari recenti
Circolare n° 258/2010
Autotrasporto: approvato dal CDM il provvedimento sull’autotrasporto.
21.07.2010 Leggi tuttoCircolare n° 257/2010
Decreto interministeriale 26 febbraio 2010. Obbligo per i medici di invio telematico dei certificati di malattia all’INPS e circolare INPS n.60/2010 – 3 luglio 2010: scadenza...
20.07.2010 Leggi tuttoCircolare n° 256/2010
Salute e sicurezza sul lavoro - Valutazione del rischio da stress lavoro- correlato - Rinvio del termine.
19.07.2010 Leggi tuttoCircolare n° 247/2010
SISTRI 1) Nuovo DM 9 luglio 2010 su sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti. 2) Decreto dirigenziale interministeriale 17 giugno 2010 su Aggiornamento ed...
14.07.2010 Leggi tuttoPagina 143 di 185 pagine ‹ First < 141 142 143 144 145 > Last › Pagina precedente Pagina successiva